Project Description

ALEX®️ Test

Da cosa è causata l’allergia?
Gli allergeni presenti in natura sono numerosi e spesso l’identificazione di quello che provoca l’allergia è di difficile individuazione. Alex TEST è la soluzione più rapida e sicura per verificare presenza di allergia a 250 componenti allergiche. È indicato per lo screening e la diagnosi precoce, soprattutto nei soggetti con familiarità per malattie allergiche o in presenza di valori di IgE totali superiori alla norma.

Gli Allergeni…
📌Acari e altri artropodi e insetti;
📌Polline di erbe (artemisia, parietaria, ambrosia, plantago, etc.);
📌Polline di graminacee; Polline di alberi (cipresso, olivo, platano, nocciolo, betulla, ontano, etc.);
📌Epiteli di animali (cane, gatto, cavallo, topo);
📌Muffe e lieviti (Alternaria, Aspergillus, Penicillium, Candida, Tricophyton);
📌Alimenti animali (latte, uovo, pesce, crostacei, carni, molluschi, etc.);
📌Alimenti vegetali (grano, mais, pesca, mela, kiwi, soia, arachidi, noce, nocciola, pomodoro, fragola, legumi, etc.);
📌Veleni d’insetti pungitori (api e vespe);
📌Latex.

Tecnologia all’avanguardia per diagnosi certe e di indirizzo alla terapia

È l’ultima generazione dei test diagnostici molecolari..

L’analisi del test è supportata dai più moderni e affidabili strumenti informatici e da tecnologie molecolari avanzate.
È di fondamentale importanza in tutte le patologie allergiche quali:

🔸riniti;
🔸asma;
🔸orticaria;
🔸eczemi;
🔸anafilassi;
🔸congiuntiviti e disturbi dell’apparato gastro-intestinale.

Il test :

Mette in luce il vero profilo di sensibilizzazione del paziente;
Identifica il profilo di anticorpi IgE nei pazienti con insoddisfacente risposta al trattamento;
Fornisce informazioni riguardanti la potenziale gravità delle reazioni legate all’alimentazione;
Supporta una migliore consulenza dietetica.

Il test si esegue dal lunedì al sabato, non obbligatoriamente a digiuno, è importante però che il paziente per 10 giorni non abbia assunto alcun tipo di antistaminico.

Basta un semplice prelievo di sangue!